| |
 Le fonti di finanziamento In questa cartella sono pubblicati: i dati inerenti le entrate e le uscite dell'EDISU Piemonte, come risultano dal bilancio dell'ente, dal 1998; le fonti di finanziamento del diritto allo studio in Italia, vale a dire le entrate da tassa regionale, le risorse proprie regionali e il Fondo statale integrativo, a partire dal 1997. | |   | L'EDISU Piemonte: finanziamento e spese Tabella 1 - Il finanziamento dell'EDISU Piemonte, 1998-2020
Tabella 2 - Le spese correnti dell'EDISU Piemonte, 1998-2020
Figura 1 - Le entrate dell'EDISU Piemonte, in valore assoluto, 2008-2020 (migliaia di euro)
Figura 2 - Le uscite dell'EDISU Piemonte, in valore assoluto, 2008-2020 (migliaia di euro) |   | Le fonti di finanziamento del diritto allo studio in Italia: le entrate da tassa regionale, le risorse proprie regionali e il Fondo Statale Integrativo Tabella 1 - I limiti ISEE e ISPE fissati per regione, a.a. 14/15-17/18
Tabella 1.1 - I limiti ISEE e ISPE fissati per regione, a.a. 18/19-21/22
Tabella 2 - Importo della tassa regionale per il diritto allo studio per regione, a.a. 04/05-18/19
Tabella 2.1 - Importo della tassa regionale per il diritto allo studio per regione, a.a. 19/20-21/22
Tabella 3 - Le entrate da tassa regionale per il diritto allo studio, a.a. 96/97 - 20/21
Tabella 4 - Trend delle entrate da tassa regionale in Piemonte e nord Italia (a.a 96/97=100)
Tabella 5 - Le entrate delle Regioni da Fondo statale integrativo, 1997 - 2021
Tabella 6 - La ripartizione del Fondo statale fra le Regioni, in valore percentuale sul totale nazionale, 1997 - 2021
Tabella 7 - Le risorse proprie delle Regioni per il diritto allo studio, a.a. 96/97 - 19/20
Tabella 8 - Quota di finanziamento regionale per spesa per borse di studio e mobilitā internazionale, a.a. 20/21
| | |
|