L'Università degli Studi del Piemonte Orientale concede l'esonero totale dalle tasse a:
Sono esonerati parzialmente dal pagamento delle tasse, ovvero non devono pagare la seconda rata:
Per maggiori informazioni si consulti il Manifesto della contribuzione studentesca.
Gli studenti che si iscrivano al primo anno di un corso di Laurea Magistrale avendo conseguito la laurea triennale in corso, con votazione pari a 110/110, sono esonerati totalmente dal pagamento delle tasse. Gli studenti che entro il 31 dicembre abbiano acquisito tutti i crediti previsti dal piano di studio del corso di iscrizione, possono essere inseriti nella fascia contributiva immediatamente inferiore a quella stabilita in base al reddito, previa apposita domanda. Informazioni più dettagliate sono consultabili nella sezione Rimborsi ed esoneri del sito di Ateneo.
Gli studenti del Vecchio e del Nuovo Ordinamento che s’iscrivano a un corso di laurea, dopo un periodo d’interruzione degli studi di almeno due anni, devono pagare la tassa di ricognizione di 150 € per ogni anno accademico interamente trascorso, nel quale non siano risultati iscritti. Analogamente, gli studenti che interrompano gli studi per infermità prolungata o per l'anno di nascita di un figlio (solo per le studentesse), alla ripresa sono tenuti a pagare un contributo di 150 € per ogni anno di interruzione della carriera.
Gli studenti che beneficiano del "congelamento" non possono compiere negli anni accademici di interruzione alcun atto di carriera.
Gli studenti iscritti possono fare domanda per essere ammessi alla selezione per collaborazioni retribuite a tempo parziale (per un massimo di 150 ore annue) all’interno delle Facoltà e del Rettorato.
Gli studenti che partecipano ad un programma di mobilità trovano tutte le informazioni nella sezione Vuoi studiare all'estero. Gli studenti che partecipano al programma Erasmus+ ricevono: