Le indagini sui fabbisogni formativi hanno come oggetto principale la domanda di professionalità proveniente dal sistema produttivo.
Promosso da Unioncamere, con la collaborazione del Ministero del Lavoro e l'Unione Europea, è la principale fonte informativa disponibile in Italia sui temi del mercato del lavoro e della formazione.
L'annuale indagine, consultabile on line, raccoglie i dati su un campione di oltre 100 mila imprese italiane e mette a disposizione degli utenti una serie di informazioni sulla domanda di lavoro delle imprese in Italia e sulle principali caratteristiche (età, livello di istruzione, esperienza, difficoltà di reperimento, necessità di ulteriore formazione ecc.) delle figure professionali richieste.